sabato 31 dicembre 2011

Capodanno sulla Luna per Grail-A e Grail-B




Inizia ufficialmente il 10 settembre 2011 la missione Grail (Gravity Recovery and Interior Laboratory) della Nasa nell'ambito del programma Discovery con il lancio, dal Cape Canaveral Air Force Station, in Florida, delle due sonde gemelle Grail-A e Grail-B.

La missione, gestita dalla JPL (Jet Propulsion Laboratory), si pone l'obiettivo di analizzare la struttura interna e l'evoluzione termica della Luna.

«Questa missione riscriverà i libri di scienza sull'evoluzione della luna», ha dichiarato compiaciuta Maria Zuber del Mit, il Massachusetts Institute of Technology. «Le nostre due sonde hanno funzionato alla perfezione e ci hanno consentito, durante il viaggio, di condurre numerosi test strumentali e verificare la loro capacità di rispondere ai nostri obiettivi scientifici. Grail svelerà i misteri lunari e ci aiuterà a comprendere anche come si siano evoluti la Luna, la Terra e gli altri pianeti rocciosi del Sistema solare».

Dopo un viaggio di ben 402.336 kilometri e della durata di 3 mesi e mezzo circa, compiendo un periplo necessario per consentire ai responsabili della missione di controllare in dettaglio il funzionamento delle sonde e la loro strumentazione di bordo,  le gemelle Grail stanno per entrare nell'orbita lunare, rispettivamente il 31 dicembre 2011 e il 1 gennaio 2012.

L'inserimento nell'orbita lunare durerà all'incirca 40 minuti ciascuna, come rivela la Nasa e le manovre avverranno all'altezza del polo sud, seguendo un'orbita ellittica con un periodo di 11,5 ore.

Link correlati: