giovedì 29 dicembre 2011

Beidou. Arriva dalla Cina il nuovo sistema di navigazione satellitare Gps.

Anche la Cina ha il suo sistema di navigazione satellitare. E' Ran Chengqi, responsabile del progetto, ad annunciarlo in una conferenza stampa tenuta presso la China Aerospace Science and Technology Corporation. Si chiama Beidou o "Grande Carro" indicatore proprio della costellazione dell'Orsa Maggiore. E' in grado di offrire servizi di localizzazione e messaggistica, il cui utilizzo sarà dedicato a diversi settori tra cui la meteorologia, la pesca e ovviamente le telecomunicazioni.


In questa fase sperimentale sono stati lanciati in orbita, dal Centro di lancio satellitare di Xichang, 10 satelliti, che assieme agli altri 6 del prossimo anno andranno a coprire l'intera regione dell'Asia Pacifico. Entro il 2020 è previsto il completamento del sistema, che, a pieno regime, conterà ben 35 satelliti orbitanti attorno alla Terra, con una copertura globale ed una accuratezza di 10 metri.

La concorrenza al Gps americano si intensifica. Dopo la progettazione e il lancio del sistema russo Glonass e quello europeo Galileo, adesso c'è anche Beidou.


Link correlati: