sabato 25 febbraio 2012

Un'altra Terra. Scoperta dal telescopio Hubble GJ1214b.

Rappresentazione artistica
fonte Nasa
Nel 2009 era stato scoperto GJ1214b, l'esopianeta ribatezzato "Waterworld" per la probabile presenza massiccia di H2O. Oggi, la Nasa, grazie al telescopio Hubble, conferma: il pianeta è quasi interamente ricoperto d'acqua.

GJ1214b è ufficialmente il primo pianeta di una classe del tutto nuova: quella dei pianeti quasi completamente ricoperti d'acqua. 

A darne la notizia è stato Zachory Berta, dell'Harvad Smithsonian Center for Astrophysics che ha analizzato i dati raccolti dal telescopio Hubble, i quali hanno dato conferma delle ipotesi già avanzate dagli scienzati sin dalla scoperta del pianeta.

GJ 1214b, che ruota con un'orbita strettissima (il periodo di rivoluzione dura appena 38 ore!) attorno alla nana rossa GJ 1214 nella costellazione di Ofiuco, a circa 40 anni luce dalla Terra, non è avvolto da una nebbia di idrogeno ed elio, ma da una spessa coltre di vapore acqueo. 

A causa delle alte temperature (circa 230 gradi Celisus secondo le stime) e della pressione elevata presente sul pianeta (20mila volte quella della Terra a livello del mare), l'acqua di GJ 1214b, soprannominato anche "Super Terra" per via della sua massa imponente (sette volte quella del nostro pianeta) non è paragonabile a quella che conosciamo sulla Terra: secondo gli scienzati infatti, queste particolari caratteristiche potrebbero generare acqua superfluida o ghiaccio bollente.

Servizio video di Stefano Parisini su Inaf Tv


Link correlati:  Media Inaf
                          Inaf TV