sabato 25 febbraio 2012

Grandi massi all’interno della Death Valley; come ci sono arrivati?

Credit: Nathan Alexander, Wikipedia
Una grande roccia su una piana desertica rappresenta sicuramente una visione insolita. E’quanto accade all’interno della Death Valley (La valle della Morte), in California, negli Stati uniti. Si tratta del fondo ormai secco di un antico lago denominato “Racetrack Playa“. La planarità e la struttura di grandi dimensioni di quest’area sono affascinanti, ma scientificamente parlando non sconcertanti. Essa è causata dal fango che scorre, dall’essiccazione e dalle screpolature dopo una forte pioggia. Solo recentemente, tuttavia, si è formulata una valida ipotesi scientifica in merito alla presenza di queste rocce di circa 300 Kg finite al centro di questa grande superficie piana. Purtroppo, come spesso accade nella scienza, un problema apparentemente surreale finisce per avere una soluzione relativamente banale. Si è scoperto infatti che i forti venti, dopo le piogge, possono spingere anche le rocce più pesanti, portandole nel bel mezzo di questa superficie piana desertica.

Di Renato Sansone

Link articolo: www.meteoweb.eu