sabato 11 febbraio 2012

Quello che gli altri non vedono

Bora record, nevicate eccezionali, burian, blizzard ed altri ancora. Questi i termini con cui ci hanno fatto impazzire in questi giorni. Commenti di ogni genere e polemiche assurde sul niente, come ad esempio a Roma. Inverni rigidi e freddi ce ne sono stati e ce ne saranno ancora. 

Ne abbiamo sentite di tutti i colori dai media, che prima di mandare in onda notizie non si informano su cosa stanno dicendo, utilizzando termini a caso. Blizzard, burian, bora, per loro sono tutti uguali. Per tutti la neve arriva da Est portata dal burian. O almeno questo è quello hanno voluto farci credere. Chi per superficialità, chi per non si sa quale altro motivo.

Se tutti invece di guardare le figurine che ci mandano in onda, nuvolette, soli, cristalli di ghiaccio, analizzassero il formarsi e lo spostamento delle nubi direttamente dalle immagini satellitari (consiglio www.sat24.com) si accorgerebbero che la situazione che ci hanno raccontato in questi giorni è molto diversa.

Il freddo e gelo arriva da nord e da est e questo è vero. Ma le perturbazioni si formano sul mar Ligure e alto Adriatico, formando un vortice che le spinge da sud verso nord. C'è qualcosa che non torna. Il vento arriva da dall'alto e va verso sud e le nubi vanno al contrario? Non sono un esperto meteorologo percui non so darmi una spiegazione. Ma chi fa le previsioni si! E allora perché nessuno, e sottolineo nessuno, non ci ha mai detto che cosa succede e soprattutto "Perché" ?? E che non mi vengano a dire che è colpa dell'inquinamento come qualche settimana fa per la neve chimica scesa in pianura padana, fatta passare per galaverna ... !!!!!!